Dungeons&Dragons: analisi del fenomeno ludico del XX secolo
Dungeons & Dragons: alcuni aspetti storici, etici e culturali sul fenomeno ludico del XX secolo, il geniale saggio di Moreno Pedrinzani.
Creiamo. Giochiamo.
Creiamo. Giochiamo.
Dungeons & Dragons: alcuni aspetti storici, etici e culturali sul fenomeno ludico del XX secolo, il geniale saggio di Moreno Pedrinzani.
Averoigne, l’ambientazione Sword&Sorcery di Clark Ashton Smith ha avuto un famoso sviluppo anche per Dungeons & Dragons. Yuri Zanelli ci racconta la storia!
Fafhrd e Gray Mouser, gli eroi creati da Fritz Leiber, sono il prototipo degli avventurieri di Dungeons & Dragons. Un approfondimento di Yuri Zanelli.
Thoul (o Throghrin) per Dungeons & Dragons 5ta Edizione: dopo quello sui Golem, un altro articolo dal prode “amico della Caponata” Yuri Zanelli!
Golem “classici” per il nuovo Dungeons & Dragons (Next): un altro articolo dal prode “amico della Caponata” Yuri Zanelli!
Un articolo di Dominique Mannino su quel grande minestrone fantasy che era lo stile degli anni ’80. E oggi, le cose saranno cambiate?
The Sundering è la serie di libri ambientati nei Reami di Dungeons & Dragons, i Forgotten Realms di Ed Greenwood. Nella trama, si spiegano, in game, le novità di Dungeons…
Original D&D è il primo gioco di ruolo e la prima incarnazione di D&D. Ci si può giocare? Regge gli oltre 40 anni di età che possiede? Swords & Wizardry,…
Ovvero: il Megadungeon ha più di cento anni ma non li dimostra… Yuri Zanelli, beneamato guest blogger di Caponata Meccanica, esplora i dungeon e ci spiega come sono nati. E…
Merita più che una segnalazione sulla pagina facebook questo manuale realizzato da Andrea Tupac Mollica e distribuito tramite il suo blog “I Cancelli di Hellwinter”. Un adattamento dell’E6 per D&D…